Svezia tornato in cima alla Eurovision Song Contest 2012 attraverso Loreen e il suo tema indimenticabile "Euforia", ottenendo la vittoria con lo schiacciante punteggio di 372 punti. Questo era il quinta volta che la Svezia ha vinto l'Eurovision, consolidando la sua reputazione come una delle grandi potenze del festival. La canzone di Loreen divenne immediatamente un successo europeo e ottenne uno dei punteggi più alti nella storia del festival.
Un festival di altissimo livello
El Eurovision Song Contest 2012 è stato trattenuto Baku, Azerbaigian, ed è stato considerato uno dei più spettacolari degli ultimi anni. Non solo la messa in scena è stata impressionante, con uno spettacolo tecnico di alta qualità, ma anche il livello musicale è stato straordinario. Hanno gareggiato canzoni di generi diversi, dalle ballate emotive ai temi musicali pop elettronico, come vincitore.
Altri partecipanti degni di nota includevano il gruppo delle nonne russe, Buranovskiye Babushki, che con il loro carisma e uno spettacolo folcloristico si sono classificati al secondo posto. Terzo, Serbia ha presentato una ballata commovente che ha catturato il pubblico con la sua performance profonda.
Loreen e “Euphoria”: la chiave del successo
Loreen, a piedi nudi sul palco e con una messa in scena simbolica, è riuscita ad ipnotizzare il pubblico con la sua potente performance. "Euforia" Non solo è stato un successo all'Eurovision, ma è anche riuscito a conquistare le classifiche di diversi paesi europei, affermandosi come uno dei canzoni più iconiche della storia del festival. Loreen ha spiegato che essere scalza simboleggiava che non aveva bisogno di abbellimenti per esprimere le sue emozioni e si concentrava sulla sua voce e sulla connessione con il pubblico.
Fatto di Thomas G: figlio y Pietro Bostrom, "Euphoria" è stato descritto come un perfetto mix di musica elettronica ed emotiva, con un'intensa base ritmica che ha permesso a Loreen di distinguersi. La sua capacità di trasmettere emozioni è stata una delle chiavi del suo successo, oltre alla coreografia attentamente studiata e all'atmosfera sobria e minimalista.
Polemica al voto
Nonostante lo straordinario successo di Loreen, l'edizione del 2012 non è stata priva di controversie. Diversi paesi sono stati accusati di votare strategicamente i propri vicini per migliorare le loro posizioni, il che ha suscitato alcune critiche. Paesi come Albania, Turchia y Azerbaiyán Hanno ottenuto posizioni che, per molti, non riflettevano il livello delle loro prestazioni rispetto ad altri concorrenti.
D'altra parte, i paesi piacciono Spagna (rappresentato da Pastore Soler e la sua ballata «Resta con me»), Danimarca y Regno Unito Erano considerati alcuni di quelli danneggiati da questo tipo di alleanze. Pastora Soler, che ha ottenuto la decima posizione, ha espresso la sua gioia per essere entrata nella top 10, anche se molti pensavano che meritasse un posto migliore.
Impatto ed eredità di "Euphoria"
Dalla sua prima a Baku, "Euforia" È diventata una delle canzoni più ricordate di Eurovisione e, senza dubbio, uno dei più grandi successi musicali dell'estate 2012. La canzone ha infranto le barriere, diventando numero uno in diversi paesi europei e in un riferimento alla musica dell'Eurovision. Il suo impatto è stato così grande che anche anni dopo rimane un tema ricorrente nelle playlist e nelle compilation dei festival.
Inoltre, la vittoria di Loreen ha contribuito a ripristinare parte del prestigio dell'Eurovision, un concorso tradizionalmente criticato per il livello di alcune canzoni o per i risultati delle votazioni. La qualità dell'interpretazione e dell'innovazione musicale che “Euphoria” ha rappresentato ha segnato l'inizio di una nuova fase del festival, caratterizzata da produzioni più elaborate e proposte artistiche di maggiore qualità.
Ad oggi Loreen rimane una delle artiste più amate, soprattutto all'interno del mondo dell'Eurovision, e il suo ritorno al festival nelle edizioni successive, seppur con altri brani, ha dimostrato la sua capacità di riconnettersi con il pubblico e la sua validità artistica.
redazione 2012 L'Eurovision sarà ricordato a lungo non solo per il clamoroso successo di Loreen, ma anche per l'alto livello delle esibizioni in generale e il rinnovato interesse che ha suscitato in diversi paesi, consolidando ancora una volta l'Eurovision come uno degli eventi musicali più importanti. importante nel mondo.