cactus è il nome comune dato a qualsiasi pianta della famiglia Cactacee. Questa famiglia di piante succulente è originaria dell'America ed è riuscita ad adattarsi a una grande varietà di climi, dagli aridi deserti alle regioni tropicali. Tra le sue caratteristiche più notevoli ci sono gli steli verde e carnoso, nonché la presenza di spine, che può essere presente o meno a seconda della specie.
Un'affascinante peculiarità dei cactus è la loro capacità di immagazzinare grandi quantità di acqua nei loro steli, consentendo loro di sopravvivere in ambienti estremamente caldi e secchi. Inoltre i cactus non hanno foglie o, se le hanno, sono minuscole e insignificanti, poiché il fusto svolge le sue funzioni fotosintetiche. Questa struttura consente loro di ridurre al minimo la perdita d'acqua, adattarsi a siccità prolungate e resistere ai rigori del caldo estremo nel deserto o in luoghi con scarse precipitazioni.
Forme e dimensioni dei cactus
I cactus mostrano un'impressionante diversità in forma e dimensioni, variando da piccole specie globulari a grandi strutture arboree che può raggiungere i 18 metri di altezza, come avviene con il saguaro (La gigantesca carneficina). Le forme più tipiche di cactus includono:
- cactus globulari: Hanno un corpo arrotondato e sono tipicamente piccoli, come il Echinocactus grusonii, detta anche "sede della suocera".
- Cactus colonnari: Crescono eretti a forma di colonna, come saguari, e può sviluppare più rami dalla base o dalla sommità dello stelo.
- cactus della racchetta: Come nopales (Opuntia), hanno steli piatti e larghi a forma di racchetta.
Indipendentemente dalla forma che assumono, tutti i cactus hanno qualcosa in comune: la presenza dell' areole, piccole strutture specializzate da cui emergono spine, fiori e in alcuni casi nuovi germogli.
Adattamento e resilienza del cactus
La capacità dei cactus di adattarsi ai climi aridi è in gran parte dovuta alla loro fisiologia. Il suo sistema di root È un'altra chiave per il tuo successo. I cactus hanno un sofisticato apparato radicale che può estendersi per grandi distanze in cerca di acqua. Ciò consente loro di assorbire rapidamente quanta più acqua possibile durante le piogge, quindi di immagazzinarla nei loro steli carnosi per utilizzarla durante i periodi di siccità.
Questo sistema di root può anche essere superficiale e ramificati per massimizzare l'assorbimento dell'acqua piovana, consentendo loro di sopravvivere in terreni poveri e condizioni estreme. È importante sottolineare che, mentre molte specie prosperano nelle aree desertiche, i cactus possono crescere in una varietà di ecosistemi, dalle montagne alle foreste tropicali umide.
La stragrande maggioranza dei cactus fiorisce in primavera. Tuttavia, questi fiori durano solitamente solo poche ore o giorni, rendendo la loro fioritura un evento speciale per gli osservatori. IL fiori di cactus Sono grandi e colorati e possono avere tonalità che vanno dal giallo al rosso vibrante e al viola. Sebbene la maggior parte delle specie fiorisca in primavera, ce ne sono alcune che lo fanno in autunno o addirittura in inverno.
Principali generi di cactus
Esistono più di 200 generi di cactus e si stima che ce ne siano in giro 2,500 specie distribuiti in tutto il mondo. Alcuni dei generi più conosciuti includono:
- Opuntia: Questo genere comprende i popolari nopales, riconosciuti per i loro steli piatti e le lunghe spine. Il nopal è molto utilizzato sia in gastronomia che nella medicina tradizionale.
- Mammillaria: Con più di 200 specie, questo è uno dei generi più diversificati. Si caratterizza per i suoi fiori a forma di corona e per la sua resistenza alle condizioni estreme.
- carnegiea: Questo genere comprende il famoso saguaro, icona del deserto di Sonora. Può raggiungere più di 15 metri di altezza e vivere più di 150 anni.
- Ferocatto: Questo genere è noto per i suoi cactus globosi con spine lunghe e ricurve. Sono ampiamente utilizzati nei giardini succulenti.
Cura di base dei cactus
Nonostante la loro origine desertica, i cactus necessitano di alcune cure per garantire il loro sviluppo ottimale. Anche se possono essere piuttosto piante resiliente, tenerli in vaso o in giardino richiede il rispetto di alcune indicazioni:
1. Luza
La luce è fondamentale per la corretta crescita dei cactus. Queste piante hanno bisogno di ricevere molta luce solare svilupparsi, ma è importante ricordare che l'esposizione diretta ai raggi solari più intensi durante il periodo estivo può danneggiarli. Soprattutto negli interni, è consigliabile posizionarle vicino a finestre dove ricevano la luce solare indiretta.
2. Irrigazione
I cactus sono piante xerofite, il che significa che sono adattati a vivere con poca acqua. L'irrigazione eccessiva può essere fatale, poiché i cactus sono soggetti a marciume radicale se il substrato rimane bagnato per lungo tempo. È conveniente innaffiare i cactus una volta ogni dieci giorni durante l'estate e ridurre l'irrigazione a una volta al mese durante l'inverno. È inoltre importante garantire un buon drenaggio dell'acqua, evitando ristagni del supporto.
3. temperatura
Sebbene la maggior parte dei cactus possa sopportare temperature elevate in estate, durante l'inverno è importante tenerli in un luogo dove la temperatura non scenda al di sotto 7 ° C. Alcune specie sopportano le gelate leggere, ma in generale si consiglia di conservarle in un ambiente caldo e asciutto.
4. Umidità
I cactus hanno bisogno di ambienti asciutti per prosperare. Se si trovano in un clima in cui l'umidità è elevata, il rischio di marciume aumenta notevolmente. Si consiglia infatti di annaffiare i cactus quando il substrato è presente completamente asciutto.
5. Substrato
Il terreno o il substrato in cui pianti il tuo cactus è essenziale per la sua crescita. Richiedono substrati ben drenati, leggeri e sabbiosi, poiché questo permette una corretta aerazione delle radici ed evita l'accumulo di acqua che potrebbe farle marcire. Puoi utilizzare una miscela specifica per cactus o creare una miscela fatta in casa di terra, sabbia e pomice.
Insomma, anche se il cactus è una pianta resistente, è fondamentale tenere conto di questi consigli per garantire una crescita sana ed evitare problemi come marciume radicale o scottature. Nonostante siano considerate piante a bassa manutenzione, una cura adeguata può far sembrare i cactus robusti e fiorire in modo spettacolare.
I cactus sono più che un simbolo del deserto; Sono un capolavoro della natura, perfettamente adattati agli ambienti estremi e, con la dovuta cura, possono fornirci autentici spettacoli naturali in ogni giardino o spazio interno.