Come vi abbiamo spiegato in una passata occasione, uno dei massimi esponenti del salsa è senza dubbio Fania tutte le stelle. Tuttavia, non sono gli unici. Sono tanti gli altri artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia di questo genere musicale.
Fania tutte le stelle Ha riunito alcune delle più grandi leggende della salsa, ma oggi ci sono centinaia di nomi che si distinguono per il loro contributo al ritmo latino. Dalla loro apparizione nelle strade di New York al loro consolidamento in varie parti del mondo, questi cantanti sono stati essenziali per la storia della salsa.
La Sonora Matancera: Pionieri della salsa
Cominciamo col menzionare la sensazione che l'orchestra si è rivelata. La Sonora Matancera, uno dei gruppi considerati tra le più grandi icone musicali dell'America Latina. La loro eredità non è solo per il numero di canzoni che hanno eseguito, ma per la qualità degli artisti che sono passati tra le loro fila.
Nel caso non lo sapessi, ti diciamo che questo gruppo cubano ha questo nome perché è nato molti anni fa nella città di Matanzas. Artisti famosi come Celia Cruz facevano parte di questa orchestra.
Tra le sue canzoni più conosciute ricordiamo: Ti muovi, Sapore di te, Micaela, Per un piccolo capriccio y Sole Sole. Queste composizioni hanno contribuito a definire il suono della salsa nei suoi primi anni.
Rappresentanti internazionali
Puoi trovare un gran numero di rappresentanti della salsa che sono già considerati leggende. Generalmente ogni paese ha anche i propri esponenti nel genere. Ancor di più, anche paesi che possono essere considerati lontani, come ad esempio Cina e Scozia, hanno anche gruppi, come Mandarina China Band e Salsa Céltica, rispettivamente.
Questi esempi riflettono come la salsa sia riuscita ad espandersi in tutto il mondo, ottenendo nuove interpretazioni del genere a diverse latitudini. Il mix di stili e culture ha arricchito questa musica.
Celia Cruz: la regina indiscussa della salsa
Tra le più grandi icone del genere non possiamo non citare Celia Cruz. Forse la cubana più famosa al mondo, è conosciuta a livello internazionale come «la Regina della Salsa» e con altri titoli come "La Guarachera de Cuba". La sua famosa frase “Azúcar” è ormai un grido che risuona ovunque si senta la salsa.
Celia è diventata un'ambasciatrice del genere, con successi come rotolo, Burundanga, Ehi, come va?, Guantanamera, La bikini y La Negra ha Tumbao. Il suo stile unico e la sua presenza sul palco l'hanno resa un riferimento indiscusso.
Il famoso album Fania All-Stars in cui Celia condivideva il palco con altre leggende del genere consolidò il suo posto come la voce più influente della salsa.
Héctor Lavoe: il cantante della vita
Un altro nome essenziale nella storia della salsa è Hector Lavoe. Conosciuto come "Il cantante dei cantanti", Lavoe sapeva come trasmettere le emozioni del crepacuore e della vita quotidiana a New York come nessun altro.
Nato a Porto Rico, Lavoe era il cantante dei Fania All-Star. Tra le sue canzoni più iconiche ci sono El Cantante, Juanito parassiti e Il Giornale di ieri. Lavoe si è distinto per il suo stile melodico unico e per uno stile interpretativo che non è stato replicato.
Rubén Blades: il poeta della salsa
Altre grandi figure della salsa includono Lame di Rubén. Questo panamense non è solo un maestro della salsa, ma anche dei testi. Le sue composizioni sono piene di storie e messaggi profondi che affascinano il pubblico da decenni.
Blades, noto come "The Salsa Poet", ha scritto canzoni come Pedro Navaja, in cui combina ritmi di salsa con critica sociale e politica. La sua capacità di raccontare storie lo ha reso uno dei parolieri più acclamati del genere.
Willie Colón: Il ribelle con trombone
Non si può parlare di Rubén Blades senza citare il suo frequente collaboratore, Willie Colon. Musicista, compositore e attivista politico, Colón è un altro dei grandi della salsa. È nato nel Bronx e la sua carriera è iniziata suonando il trombone nei Fania All-Stars con Héctor Lavoe.
Il suo stile è caratterizzato da una fusione di ritmi caraibici con influenze jazz e soul. Nel corso della sua carriera è riuscito a mantenere la sua rilevanza sia come musicista che come personaggio pubblico coinvolto in questioni sociali.
Marc Anthony: Il presente della salsa
Oggi, Marc Anthony È il nome più associato alla salsa commerciale. Sebbene si sia cimentato in altri generi, il suo contributo alla salsa è indiscutibile. Con album come Un'altra nota o Controcorrente, è riuscita a mantenere viva l'essenza della salsa tradizionale adattandola a un pubblico più ampio.
Nato a New York da genitori portoricani, Marc ha saputo combinare elementi di ballata, pop e salsa, portandolo ad essere uno degli artisti latini di maggior successo di tutti i tempi.
Nel corso della sua carriera, Anthony ha dimostrato di essere uno straordinario ambasciatore della salsa, portando il genere sui palcoscenici internazionali e collaborando con artisti di altri generi.
Altri esponenti notevoli
Non possiamo non citare cifre come Cheo Feliciano y Ismaele Rivera. Feliciano, noto per il suo lavoro sia nella salsa che nel bolero, è stato un pilastro indispensabile della musica latina. Nel frattempo, Ismael Rivera, "Maelo", è ricordato come uno dei soneros più rispettati di tutti i tempi.
Né può il contributo di Oscar D'León, il salsero venezuelano responsabile di successi immortali come piangerai.
Infine, agli artisti piace Richie Ray y Bobby Cruz Hanno anche lasciato il segno, essendo pionieri della salsa brava e fondendo ritmi come la guaracha e il son cubano con la salsa.
Questi artisti, ciascuno nel rispettivo stile, hanno contribuito a rendere la salsa un genere vibrante, universale e senza tempo.
Oggi, la salsa continua a resistere alla prova del tempo, con giovani esponenti che continuano a trarre ispirazione dall'eredità di queste leggende.