I migliori esponenti dell'heavy metal che hanno segnato la storia

  • Gli AC/DC sono uno degli emblemi dell'heavy metal con il loro semplice stile rock n' roll.
  • I Metallica, una delle band più influenti del thrash metal, ha venduto più di 125 milioni di dischi.
  • Black Sabbath, pionieri del suono oscuro e pesante che ha dato origine all'heavy metal.

migliori esponenti dell'heavy metal

AC / DC è una delle migliori band del mondo metalli pesanti. Nel caso non lo sapessi, ti diciamo che questo gruppo australiano composto da Angus Young, Malcolm Young, Brian Johnson, Cliff Williams e Phil Rudd è uno degli emblemi del genere. Tra le sue canzoni più note troviamo «Highway to Hell«,«Back in Black«,«Mi hai scosso tutta la notte"E"sbalordito«.

Con un'energia unica e un'identità chiaramente marcata, gli AC/DC si sono posizionati come una delle band più influenti nella storia dell'heavy metal. La loro capacità di fondere il rock classico con la potenza del metal, senza complicarlo con una tecnica eccessiva, ha dato loro una base di fan globale che è ancora attiva anni dopo.

Motörhead: L'energia del rock e del metal

Motörhead, gruppo britannico composto da Phil Campbell, Mikkey Dee e dall'incomparabile frontman, Lemmy Kilmister, è anche tra i grandi esponenti dell'heavy metal. Fondata negli anni '70, questa band ha infranto le barriere con il loro stile che fondeva il rock n' roll con il metal, creando un suono unico che li ha portati ad essere riconosciuti come pionieri dello speed metal. Le sue canzoni «Asso di spade«,«Amami come un rettile«,«Overkill"E"Ti sparerò alle spalle» sono classici indimenticabili che hanno rivoluzionato il genere. Il loro motto è sempre stato 'Noi siamo i Motörhead e suoniamo rock n' roll', una frase che riassume il loro stile diretto e senza compromessi, che li ha resi iconici non solo nel metal, ma nel panorama musicale in generale.

le migliori band metal

I Motörhead non solo hanno influenzato i sottogeneri metal come il thrash e lo speed metal, ma hanno anche lasciato un segno indelebile nella cultura hard rock e rock n' roll. Lemmy Kilmister, scomparso nel 2015, sarà sempre ricordato come una delle più grandi icone dell'heavy metal grazie alla sua voce roca, allo stile aggressivo e all'incrollabile fedeltà alle sue origini musicali.

Judas Priest: Gli dei del metallo

Un'altra band essenziale nella storia dell'heavy metal sono i Judas Priest, fondata nella città britannica di Birmingham nel 1969. Judas Priest non è noto solo per le sue potenti composizioni, ma anche per aver rivoluzionato l'estetica del metallo con i suoi abiti in pelle e borchiati. La formazione classica della band comprende Rob Halford (cantante), Glenn Tipton (chitarrista), KK Downing (chitarrista), Ian Hill (bassista) e Scott Travis (batteria). Argomenti come «Infrangere la legge«,«Antidolorifico«,«Vivere dopo mezzanotte"E"Occhio elettrico» sono considerati autentici inni del genere.

i migliori espositori di metalli pesanti

I Judas Priest sono stati anche pionieri nell'evoluzione del suono heavy metal, con album come «British Steel»(1980) e«Antidolorifico» (1990), che definì lo stile che molte band avrebbero seguito in seguito. Rob Halford, noto per la sua voce potente e le note alte, è venerato come uno dei più grandi cantanti metal di tutti i tempi. Inoltre, i Judas Priest resero popolare l'uso di chitarre gemelle, creando assoli intrecciati che divennero un segno distintivo della band. Con una carriera che dura da più di cinquant'anni, i Judas Priest rimangono una delle band più influenti e rispettate nel mondo del metal.

I Mötley Crüe e la loro eredità negli anni '80

Mötley Crüe è un altro dei nomi che risuonano quando si parla di heavy metal degli anni '80. Provenienti da Los Angeles, questa band nordamericana era composta da Vince Neil (cantante), Nikki Sixx (bassista), Mick Mars (chitarrista) e Tommy Lee (). batterista). I Mötley Crüe sono uno degli stendardi del glam metal, un sottogenere dell'heavy metal che ha dominato la scena negli anni '80, caratterizzato dalla sua immagine stravagante e dalla musica altamente commerciale ma con la potenza del metal classico.

Tra le sue canzoni più popolari ci sono «Dai il via al mio cuore«,«Dr. Feelgood«,«Ragazze, ragazze, ragazze"E"Urlare al diavolo«. Queste canzoni non erano solo dei successi all'epoca, ma hanno resistito nel corso degli anni, diventando i punti di riferimento del glam metal. I Mötley Crüe non solo si distinguevano musicalmente, ma rappresentavano anche l'atteggiamento ribelle ed eccessivo del rock n' roll, con una vita piena di eccessi che completava l'immagine sfrenata della band.

Metallica: leader del thrash metal

Metallica è senza dubbio una delle band più influenti e di successo dell'heavy metal. Fondati a Los Angeles nel 1981 da Lars Ulrich (batteria) e James Hetfield (cantante e chitarrista), diventeranno presto l'alfiere del thrash metal. A loro si unirono Kirk Hammett e Cliff Burton (sostituito da Jason Newsted e poi da Robert Trujillo dopo un tragico incidente). Lo stile dei Metallica combinava velocità, tecnica e potenza, caratteristiche che definirono il sottogenere e li portarono alla fama mondiale.

Album come «Cavalcare il fulmine«,«Maestro dei burattini» e il suo «Album nero«, usciti nel 1991, sono stati acclamati dalla critica e hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo. Il "Black Album", in particolare, segnò un prima e un dopo nella storia della band, ottenendo un successo commerciale senza precedenti per una band metal. I Metallica hanno elevato il thrash metal a un pubblico di massa, fondendo la brutalità del metal con un approccio accessibile e melodico.

Con oltre 125 milioni di dischi venduti, i Metallica hanno dimostrato di essere un fenomeno globale e rimangono una delle band più rispettate e amate dai fan del metal. Nel corso dei loro oltre quattro decenni di carriera, i Metallica hanno evoluto il loro suono senza perdere la loro essenza, il che ha permesso loro di rimanere in prima linea nel metal contemporaneo.

Il thrash metal, nato negli anni '80 come sottogenere caratterizzato da ritmi veloci e riff aggressivi, ha trovato nei Metallica uno dei suoi maggiori esponenti. Tuttavia, nel corso degli anni, la band è stata in grado di andare oltre il thrash, esplorando altri aspetti del metal e del rock, cosa che ha assicurato loro una base di fan ancora più ampia e diversificata.

Led Zeppelin: i pionieri dell'hard rock e dell'heavy metal

Sebbene il suo stile musicale spaziasse dal blues rock allo psichedelico, Led Zeppelin È considerato da molti uno dei precursori dell'heavy metal. La band britannica, formata nel 1968 da Jimmy Page (chitarrista), Robert Plant (cantante), John Paul Jones (bassista) e John Bonham (batterista), gettò le basi per quello che sarebbe diventato il suono heavy metal che avrebbe poi influenzato altre band. gruppi del genere. Canzoni come «Tutta Lotta Love"E"Canzone dell'immigrato» sono chiari esempi dello stile che l'heavy metal avrebbe poi abbracciato.

I Led Zeppelin furono anche pionieri dell'immagine e dell'atteggiamento della band metal, con le sue potenti esibizioni dal vivo e la figura iconica dei suoi membri come simboli della controcultura e della rivoluzione musicale della fine degli anni '60 e dei primi anni '70. La loro eredità nel mondo del metal è innegabile e ha influenzato innumerevoli band che cercavano di ricreare quella fusione tra heavy rock e sperimentazione sonora.

Iron Maiden: i titani del metal britannico

Gli Iron Maiden sono un'altra band fondamentale nella storia dell'heavy metal. Formati a Londra nel 1975 dal bassista Steve Harris, la band è stata una delle più influenti nello sviluppo del metal a livello globale. Gli Iron Maiden sono noti per il loro suono veloce, melodico e progressivo, così come per i testi delle loro canzoni epiche, che spesso toccano temi storici, letterari o filosofici. Tra i suoi album più famosi ci sono «Il numero della bestia«,«Powerslave«,«Settimo figlio del settimo figlio"E"Fear of the Dark«.

Bruce Dickinson, l'iconico cantante della band, è stato fondamentale nel consolidare gli Iron Maiden come una delle più grandi band del genere, grazie alla sua voce potente e alla presenza scenica. Inoltre, gli Iron Maiden hanno sviluppato uno stile visivo unico, guidato dalla loro iconica mascotte, Eddie, che è apparsa sulle copertine degli album, nei video musicali e nei concerti dal vivo. La loro influenza trascende l'ambito strettamente musicale, poiché sono stati pionieri anche nel merchandising e nel rapporto interattivo con i propri followers.

Con una carriera che dura da più di 45 anni e più di 100 milioni di dischi venduti, gli Iron Maiden continuano a riempire gli stadi di tutto il mondo, dimostrando che la loro eredità nel mondo del metal è più forte che mai. La loro capacità di innovare all'interno del genere senza perdere la loro essenza li ha mantenuti ai vertici dell'heavy metal per decenni, rendendoli una band essenziale per ogni fan del genere.

Black Sabbath: i veri pionieri

Parlare dei migliori esponenti dell'heavy metal sarebbe impossibile senza menzionarli Black Sabbath, una band che senza dubbio ha segnato un prima e un dopo nella storia della musica pesante. Formati nella città di Birmingham nel 1968, i Black Sabbath sono considerati da molti i fondatori dell'heavy metal. Con il suo sound oscuro e macabro, la band, composta da Ozzy Osbourne (Voice), Tony Iommi (Chitarra), Geezer Butler (Basso) e Bill Ward (batteria), ha cambiato per sempre la musica popolare.

Il loro album di debutto omonimo, pubblicato nel 1970, è considerato uno dei primi lavori heavy metal della storia. Tuttavia, è stato con «Paranoico» (1970) quando la band consolidò il suo posto nella storia, con canzoni leggendarie come «Uomo di ferro«,«Guerra dei maiali» e lo stesso «Paranoico«. Lo stile dei Black Sabbath era caratterizzato dai suoi riff di chitarra oscuri, dai testi apocalittici e dal ritmo pesante che definiva il genere.

Non solo i Black Sabbath hanno giocato un ruolo cruciale nella creazione dell'heavy metal, ma hanno anche influenzato praticamente ogni band che sarebbe emersa in seguito, dal doom metal al death metal. Tony Iommi, in particolare, è venerato come uno dei chitarristi più influenti nella storia del rock e del metal, e la sua capacità di creare riff potenti e oscuri è una delle più grandi eredità dei Black Sabbath.

Accettare e la scena tedesca

migliori esponenti dell'heavy metal

Mentre il Regno Unito dominava la scena heavy metal negli anni '70 e '80, anche la Germania produceva band che lasciarono un segno indelebile nel genere. Tra loro, Accetta È uno dei più importanti. Formati nel 1976, gli Accept sono riconosciuti per essere uno dei gruppi pionieristici di heavy metal e speed metal in Europa. Il loro stile aggressivo e l'uso di ritornelli e melodie orecchiabili hanno permesso loro di creare un suono distintivo che ha influenzato le generazioni successive di gruppi metal europei.

Canzoni come «Balls to the Wall"E"Cuore di metallo» divennero inni heavy metal e permisero agli Accept di riscuotere successo sia in Europa che in America. La band, guidata dal chitarrista Wolf Hoffmann, è riuscita a catturare l'attenzione del pubblico con la loro combinazione di potenza e melodia, permettendo loro di sfondare in una scena dominata da band del Regno Unito e dell'America.

L'influenza degli Accept sullo sviluppo del metal non si limita solo all'heavy metal, ma sono stati anche determinanti nella creazione di sottogeneri come power metal e speed metal. Il suo successo ha permesso a band tedesche come Helloween e Scorpions di ottenere anche riconoscimenti internazionali, rendendo la Germania uno dei principali luoghi di nascita dell'heavy metal in Europa.

In breve, l’heavy metal è stato definito e plasmato da una serie di band che, nel corso di decenni, sono riuscite a combinare innovazione, tecnica e un atteggiamento incrollabile verso le norme musicali consolidate. Queste band non solo hanno creato un genere, ma una sottocultura che è viva ancora oggi, con milioni di follower in tutto il mondo.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.