Principali divinità azteche: storia, società e credenze

  • I principali dei aztechi sono associati al cielo e alla terra.
  • I sacrifici umani facevano parte della sua visione dell'equilibrio cosmico.
  • La civiltà azteca si distinse per i suoi progressi nel commercio, nell'agricoltura e nell'architettura.

dio azteco tezcatlipoca

Il Messico ha la fortuna di essere stato la culla di molteplici culture preispaniche, come la olmec, i Maya e gli Inca. Tuttavia, il civiltà azteca, o Mexica, si distingue soprattutto per il fascino e l'eredità. Nel corso dei secoli, la sua cultura e, in particolare, la sua mitologia hanno suscitato profondo interesse in tutto il mondo, e oggi, la sua divinità azteche Continuano a catturare l'immaginazione di molti.

Per gli Aztechi gli dei erano strettamente legati agli elementi naturali e alla vita quotidiana. Ognuno di loro aveva un ruolo da svolgere nel bilanciare il mondo e mantenere un legame con queste divinità era fondamentale per evitare il caos. Successivamente, esploreremo in modo approfondito i principali dei della mitologia azteca, insieme a un'analisi dettagliata della sua influenza sulla vita e sulla cultura mexica.

Dei degli Aztechi

serpente azteco

Per gli Aztechi il mondo, la natura e gli esseri umani erano governati da innumerevoli divinità, i cui poteri spaziavano dalla guerra all'agricoltura, dalle stelle alla morte. L'equilibrio cosmico dipendeva da queste entità, quindi Era fondamentale fare offerte e sacrifici per mantenere la stabilità universale. Esistono divinità legate al cielo e agli inferi, così come alla terra e ai fenomeni naturali.

Dei del paradiso

  • Quetzalcóatl: Conosciuto anche come il Serpente Piumato, è uno degli dei più importanti della mitologia azteca e precolombiana in generale. Quetzalcoatl simboleggia la vita, la conoscenza ed è il patrono dei venti.. Gli viene attribuita la creazione degli esseri umani ed era venerato come il dio della conoscenza e della civiltà. Secondo alcune leggende la sua figura è associata anche a quella del dio ehecatl, il dio del vento.
  • tezcatlipoca: Conosciuto come "Lo Specchio Fumante", è uno degli dei creati da Ometeotl ed è associato alla notte, alla provvidenza e al destino. Tezcatlipoca è il dio protettore dei giovani guerrieri e il signore del cielo notturno. È raffigurato con uno specchio di ossidiana sul piede sinistro, che usa per vedere tutte le azioni umane.
  • Huitzilopochtli: detto "Colibrì Mancino", è il dio del sole e della guerra. Era il dio più venerato dagli Aztechi e il suo culto prevedeva sacrifici umani, poiché credevano che dovesse essere nutrito con cuori umani affinché il sole potesse continuare il suo viaggio attraverso il cielo.

Dei della terra

  • Tlaloc: il dio della pioggia, della fertilità e del fulmine. Era invocato per garantire buoni raccolti ed era uno degli dei più antichi della mitologia mesoamericana, venerato sia dagli Aztechi che da altre culture come i Teotihuacan.
  • Xipe Totec: Conosciuto come "Il nostro Signore dalla pelle", è il dio della primavera, della fertilità e del rinnovamento. Il loro culto prevedeva rituali in cui guerrieri e sacerdoti trasportavano la pelle scorticata dei prigionieri sacrificati, a simboleggiare la rinascita della natura dopo la morte e l'inverno.
  • otontecuhtli: il dio del fuoco, incaricato di mantenere l'equilibrio tra il fuoco distruttivo e il fuoco rigeneratore. Questa divinità era onorata di prevenire gli incendi incontrollati.
  • tlazoltotl: la "Dea Mangia Sporcizia" è una doppia figura, poiché è anche la dea dell'amore, dei piaceri carnali e della lussuria, ma, allo stesso tempo, È la dea che purifica i peccati commessi da questi atti.

Hanno fatto sacrifici umani?

piramidi azteche

Una delle questioni più note (e controverse) sugli Aztechi è la loro abitudine di esibirsi sacrifici umani. Anche se è un dato di fatto che in alcuni rituali si eseguivano sacrifici, va anche chiarito che il sacrificio umano non era esclusivo della cultura azteca. I sacrifici venivano effettuati nella maggior parte delle culture mesoamericane come a offerta agli dei per garantire la continuità del mondo. Gli Aztechi credevano che senza questi sacrifici l’equilibrio cosmico sarebbe stato rotto e con esso l’universo sarebbe giunto al termine.

Gli Aztechi praticavano sacrifici per nutrire, principalmente, Huitzilopochtli, il dio del sole e della guerra, che aveva bisogno di questi sacrifici per sconfiggere ogni giorno la luna e le stelle. Uno dei La montagna più conosciuta dove venivano fatti questi sacrifici era il monte Huixachtépetl., e il sacrificio si è intensificato in momenti chiave come la fine dei cicli di 52 anni.

Storia della cultura azteca

Calendario azteco

Gli Aztechi, conosciuti anche come Mexicas, erano a civiltà emersa nel XIV secolo e si consolidarono come un grande impero fino al XVI secolo, proprio quando arrivarono i conquistatori spagnoli. La sua capitale era Tenochtitlán, un'imponente città fondata nel 1325 su un'isola nel lago Texcoco e che sarebbe diventata il centro politico e culturale della Mesoamerica.

Uno degli aspetti più affascinanti della storia azteca è che, nonostante fossero inizialmente un popolo nomade, seppero sfruttare i vantaggi della posizione di Tenochtitlán per sviluppare una cultura complessa e ricca. Secondo la leggenda, la fondazione della loro città avvenne quando i loro dei ordinarono loro di cercare un segno: un'aquila che divora un serpente appollaiato su un cactus. Questo simbolo sarebbe fondamentale per identificare il luogo in cui dovrebbero stabilirsi.

Questo evento mitico è rappresentato sull'attuale bandiera del Messico, ed è un chiaro riflesso dell'importanza che gli dei e le profezie avevano nella vita quotidiana degli Aztechi.

Società azteca

La società azteca era divisa in diversi strati gerarchici. In cima c'era il Huey tlatoani o imperatore, che era il sovrano più alto. Lo hanno seguito leader religiosi, militari e importanti funzionari. Questi personaggi ebbero una grande influenza come governanti e giudici nella vita quotidiana. Al di sotto di loro c'erano mercanti e guerrieri professionisti, che controllavano i commerci e aiutavano a mantenere in equilibrio la struttura sociale.

Gran parte della popolazione era dedita all'agricoltura e, infine, alla base della piramide sociale c'erano gli schiavi, che solitamente erano prigionieri di guerra, criminali o persone che non potevano pagare i propri debiti. Gli schiavi non nascevano schiavi, ma potevano essere venduti se commettevano crimini o cadevano in disgrazia.

Realizzazioni degli Aztechi

Gli Aztechi riuscirono a sviluppare a civiltà altamente avanzata sotto diversi aspetti. Di seguito, evidenziamo alcuni dei suoi successi più importanti:

  • Ampia rete commerciale: Gli Aztechi crearono un vasto sistema commerciale che abbracciava una vasta area della Mesoamerica, migliorando la loro economia ed estendendo la loro influenza su altre culture.
  • Ingegneria agricola: Hanno sviluppato sistemi agricoli avanzati, come chinampas, isole artificiali costruite per la coltivazione nei laghi. Questo sistema ha permesso loro di aumentare la produzione alimentare.
  • Architettura impressionante: La costruzione di templi, palazzi e piramidi è prova della sua grande capacità architettonica. Alcuni di questi monumenti sono ancora in piedi., come il Templo Mayor di Città del Messico.
  • astronomia: Gli Aztechi erano esperti in astronomia e svilupparono uno dei calendari più accurati dell'antichità. Sebbene non abbiano inventato il sistema, Adottarono il calendario olmeco, adattandolo alle tue esigenze.

storia dell'ascesa e della caduta dell'impero azteco

Non solo gli Aztechi hanno lasciato un'eredità duratura in termini di religione e architettura, ma anche il loro sistema di organizzazione sociale e credenze religiose Continuano ad essere studiati e influenzano le culture della regione fino ad oggi.

Lo studio della loro mitologia ci permette di comprendere meglio la loro visione dell'universo e come hanno arricchito lo sviluppo culturale della Mesoamerica nel corso della sua storia.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.