Pronuncia completa ed esempi di numeri in francese

  • I numeri in francese seguono schemi che cambiano da 70 in poi.
  • Il numero 80 è particolarmente complicato a causa della sua costruzione "quattro venti".
  • Esercitarsi con esempi quotidiani ti aiuterà a memorizzare e migliorare la pronuncia.

pronuncia dei numeri in francese

La pronuncia dei numeri in francese È una delle prime lezioni essenziali quando si impara la lingua, poiché il suo utilizzo è fondamentale nella vita di tutti i giorni: dal contare e raccontare l'ora, al calcolare prezzi, date e quantità. In questo articolo ti insegneremo non solo come scrivere i numeri in francese, ma anche come pronunciarli correttamente attraverso una spiegazione dettagliata e un manuale completo video educativo. Questa guida ti aiuterà non solo con i numeri da 1 a 100, ma anche con numeri più grandi come mille e un milione.

Regole di base per pronunciare i numeri in francese

Sebbene alcuni numeri in francese possano sembrare molto simili a quelli spagnoli, ci sono molte differenze fondamentali di cui dovresti essere consapevole per pronunciarli correttamente. Qui presentiamo le regole di base:

  • Numeri da 0 a 19: In questa prima serie di numeri, ogni numero ha una sua parola unica e non segue uno schema prevedibile. È molto importante memorizzare questi numeri separatamente.
  • A partire dal 20: I numeri cominciano a seguire degli schemi, ma presentano anche alcune irregolarità. Ad esempio, numeri come 21, 31, 41 e 51 portano la congiunzione “et” (e) nella loro forma scritta (vingt et un, trente et un), mentre il resto dei numeri nelle decine sono scritti con un trattino (vingt-deux, trente-deux).
  • Da 70: I numeri diventano un po’ complicati, poiché invece di una nuova parola per 70, il francese usa “soixante” (sessanta) e aggiunge i numeri da 10 a 19 nella loro forma originale. Ad esempio, settanta è "soixante-dix" (sessantadieci).
  • Il 80: È ancora più complicato perché viene utilizzata una formula che non ha equivalenti in spagnolo, significa letteralmente "quattro venti" (quatre-vingts).

Elenco dei numeri in francese da 1 a 100

come imparare i numeri in francese

Di seguito, ti offriamo un elenco completo della scrittura dei numeri in francese ed esempi del loro utilizzo nelle frasi di tutti i giorni.

  • 1-a
  • 2-deux
  • 3 — tre
  • 4 — quattro
  • 5 — cinque
  • 6 — sei
  • 7 — settembre
  • 8 — eh
  • 9 — nuovo
  • 10 — dis

Numeri da 11 a 20

  • 11 — undici
  • 12 — sonnecchiare
  • 13 — trezzo
  • 14 — quattordici
  • 15 — quindici
  • 16 — sequestrare
  • 17 — dix-sett
  • 18 — dix-huit
  • 19 — dix-neuf
  • 20 — vingt

La pronuncia di questi numeri tende ad essere facile per gli spagnoli, ma è essenziale esercitarsi nella pronuncia.

Numeri da 21 a 69

Una volta raggiunto il numero 21, è importante ricordare che lo schema per formare i numeri prevede i trattini tra le decine e i numeri da 1 a 9, con alcune eccezioni come il 21. Di seguito vi mostriamo alcuni esempi:

  • 21 — Vingt et un
  • 22 — vingt-deux
  • 23 — vingt-trois
  • 30 — trent
  • 31 — trente et un
  • 32 — trente-deux

In questa sezione vengono ripetuti molti numeri da 1 a 9, cambiando solo il dieci.

Numeri dal 70 in poi

Veniamo ora a una delle sezioni di numeri più complesse in francese. Dai 70 in poi noterete che la logica cambia. Successivamente, ti mostriamo come funzionano i numeri dopo il 70:

70 — soixante-dix: Invece di una sola parola per 70, si usa “soixante” (60) seguito da “dix” (10) che fa sessantadieci.

  • 71 - soixante et onze (sessantaundici)
  • 72 - soixante-douze (sessantadodici)
  • 80 - quatre-vingts (quattro venti)
  • 81 - quatre-vingt-un (quattro ventuno)
  • 90 - quatre-vingt-dix (quattro venti e dieci)

Ricordatevi che dall'80 in poi la struttura "quatre-vingts" è fondamentale per formare il numero. Anche se all'inizio può sembrare complicato, una volta memorizzato, potrai seguire questo schema per tutti i numeri di questo dieci.

Esempi di utilizzo nella vita quotidiana

Numeri francesi

Per farti capire come utilizzare i numeri in francese nei contesti quotidiani, ecco alcuni esempi:

  • data: «Noi sommes le 21 settembre.» (È il 21 settembre).
  • Tempo: "Il est dix-huit heures." (Sono le sei del pomeriggio).
  • Numeri di telefono: «Il mio numero di telefono è zero sei, soixante-treize, vingt-huit, dix-neuf.» (Il mio numero di telefono è 06, 73, 28, 19).

Esercitarsi con questi esempi ti aiuterà a capire non solo la pronuncia, ma anche la corretta applicazione dei numeri.

Pronuncia di grandi numeri

Oltre ai numeri da 1 a 100, è importante imparare a pronunciare i numeri più alti, come mille e un milione, fondamentali anche nella vita quotidiana.

  • 1,000: mille
  • 1,000,000: un milione

La pronuncia di questi numeri segue uno schema simile e noterai che la parola "mille" non è al plurale in francese, ma "milioni" è al plurale (un million, deux million).

Sappiamo che imparare la pronuncia dei numeri in francese può essere difficile all'inizio, ma con la pratica costante e l'utilizzo delle tecniche giuste diventerai rapidamente fluente. Ricorda che i numeri da 1 a 100 sono solo il primo passo, incoraggiati a fare il salto verso numeri più grandi!


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.